Image-in workshop students

Progetti pilota

Organizzazione di un laboratorio audiovisivo per l’integrazione dei giovani rifugiati nella comunità locale, promozione della cultura del rispetto e della tolleranza. Scopo: diventare una buona pratica che possa essere replicata in tutta Europa. 5 progetti pilota in 5 città: Forest (Belgium), Pisa (Italy), Lorca (Spain), Liverpool (United-Kingdom), Prague (Czech Repulic). In ogni città partner, si organizzerà un laboratorio audiovisivo per giovani, 15 – 24, rifugiati e nativi delle zone pilota. I laboratori uniscono i ragazzi di culture diverse; ogni laboratorio tratterà un argomento comune: rispetto, lotta al razzismo ed odio per gli stranieri.

Risultati attesi

  • sostegno ai giovani rifugiati e non rifugiati per collaborare, sviluppare attività culturali, ludiche ed inserirsi nella società;
  • favorire il dialogo interculturale ed il rispetto per se stessi, iniziative, espressività e sicurezza;
  • spronare i giovani ad essere coinvolti in un progetto di dialogo e tolleranza;
  • partecipazione di giovani rifugiati nella vita locale, ridurne l’isolamento e la compartimentalizzazione;
  • test e realizzazione di azioni educative sul campo a livello locale, capaci di combattere le discriminazioni contro i rifugiati e diventare modelli di gestione della diversità, a livello locale;
  • fornire nuove competenze, un trapolino professionale per giovani, giovani rifugiati in particolare;
  • dare sostegno linguistico per una migliore integrazione locale;
  • creare una area audiovisiva per giovani di ambienti culturali diversi, periferie, aree con alti tassi di migranti.